-
I nostri orari di Novembre
6 November 2017
Mangiare bene a Siena
-
Ciao a tutti i nostri lettori.
Prètto, nel mese di novembre, sarà aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 16.00 e dalle 18.30 alle 23:00, il sabato orario continuato 10:30 – 24.00
Read More
Vi Aspettiamo per farvi gustare le nostre specialità toscane! -
Prètto su “Fuori dal Gregge il blog del Pecorino Toscano DOP”
31 July 2017
Iniziative
-
Condividiamo con piacere sul blog di Pretto prosciutteria l’articolo che ci ha dedicato “Fuori dal Gregge
Read More
il blog del Pecorino Toscano DOP” -
Il Tonno del Chianti
31 July 2017
Dove mangiare a Siena
-
Cosa c’è di meglio che un bel piatto di Tonno del Chianti? Un video per farvi conoscere uno dei piatti più richiesti da Prètto a Siena!
-
Una giornata presso l’azienda Casamonti
18 May 2017
Mangiare bene a Siena
-
Oggi vi parliamo della cinta senese, raccontandovi della nostra visita ad un altro dei nostri amici produttori: Raymond dell’ Azienda agricola Casamonti, a Castellina in Chianti.
Arriviamo in questo luogo stupendo, la mattina presto, quando le prime luci del giorno si riflettono sul verde degli 85 ettari che circondano l’azienda agricola, ad accoglierci c’è il proprietario, Raymond, con il quale cominciamo subito a chiacchierare ed inizia a parlarci di come è nata Casamonti.
Raymond ci racconta che l’azienda è aperta dagli anni 50, e gli è stata tramandata dal nonno, una passione trasmessa fin da piccolo quindi, in quanto d’estate trascorreva tre mesi presso Casamonti che era ormai il suo punto fermo in quanto per il lavoro del padre Raymond era sempre in giro per il mondo.
Read More -
I nostri amici produttori: Le Fonti di Panzano
29 April 2017
Iniziative
-
Una serie di video per farvi conoscere i nostri amici produttori; persone che fanno il loro lavoro con passione grazie alle quali potrete riassaporare la vera cucina della tradizione Toscana.
Read More
In questo video vi faremo conoscere la Fattoria Le Fonti di Panzano -
I nostri amici produttori: La Fabbrica del Panforte
28 April 2017
Iniziative
-
Una serie di video per farvi conoscere i nostri amici produttori; persone che fanno il loro lavoro con passione grazie alle quali potrete riassaporare la vera cucina della tradizione Toscana.
Read More
In questo video vi faremo conoscere La Fabbrica del Panforte, dove vengono prodotti ricciarelli, cavallucci e il Panforte, i dolci senesi per eccellenza. -
I nostri amici produttori: Macelleria Parti e allevamento Vallino
28 April 2017
Iniziative
-
Una serie di video per farvi conoscere i nostri amici produttori; persone che fanno il loro lavoro con passione grazie alle quali potrete riassaporare la vera cucina della tradizione Toscana.
Read More
In questo video vi faremo conoscere la Macelleria Parti di San Donato e l’ allevamento Vallino. -
Prétto su Divina Cucina
2 March 2017
Dove mangiare a Siena, Iniziative
-
Condividiamo con piacere sul blog di Pretto prosciutteria l’articolo che ci ha dedicato “Divina Cucina”
Read More
-
Il vino da Prètto
30 November 2016
Dove mangiare a Siena
-
Inutile dirvi che anche per quanto riguarda il vino, Prètto è legato ai produttori locali. Tutti loro hanno in comune la passione per il loro lavoro, e vi possiamo assicurare che dall’amore per la terra e la natura, nascono i migliori vini. In questo post vi faremo una rapida presentazione di tutti i vini che troverete da Prètto.
Della Fattoria le Fonti di Vicky Schmitt e Vitali, da Prètto troverete questi tre vini, un IGT Rosato fresco e fruttato. Un Chianti Classico DOCG, un ottimo vino che sfrutta al meglio le uve Sangiovese.Un Chianti Classico Riserva DOCG un vino elegante e fine.
Parliamo poi del Podere di Pieve della famiglia Mori di Tavarnelle, produttori di macchinari per l’enologia...
-
L’importanza della filiera corta
27 October 2016
Mangiare bene a Siena
-
Quante volte mentre stiamo mangiando una bella bistecca o mentre stiamo bevendo un buon vino ci chiediamo da dove arrivino questi prodotti? E non c’è niente di male a chiederselo, anzi, significa che teniamo alla nostra salute e di conseguenza a ciò che mangiamo!Read More